Chi siamo
- Homepage
- About Us


La nostra azienda è in grado di trattare lo smaltimento e trasporto di svariate tipologie di rifiuti considerati non pericolosi, nel pieno rispetto delle leggi fiscali e del rispetto ambientale.
Econtainer è iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali alla categoria 4 e 5 (numero iscrizione MI/054683) ed all’Albo degli Autotrasportatori. Eseguiamo trasporti per conto di terzi offrendo la possibilità, anche alle piccole e medie aziende, di mettersi in regola con le severe ed attuali leggi sul corretto smaltimento dei rifiuti aziendali.
Il nostro lavoro si basa principalmente sullo smaltimento corretto di:
- Toner esausti, offrendo un servizio di raccolta tramite ECOBOX
- RAEE apparecchiature elettriche ed elettroniche come: Personal Computer, stampanti, monitor, pannelli Fotovoltaici, Inverter
- Documenti cartacei, offriamo la distruzione certificata di documenti contenenti dati sensibili (Fatture,Registri,Bolle ecc..)
- Rifiuti speciali pericolosi e non
Il nostro punto di forza
Perché sceglierci
Il nostro punto di forza è la gestione di questi rifiuti anche in piccole quantità poiché lavorando con automezzi di bassa portata per la micro-raccolta e automezzi più grossi per lavori aziendali/industriali, offriamo la possibilità di regolarizzare il processo senza gravare particolarmente sul costo finale dello smaltimento.

Domande e risposte
Gestione rifiuti all'interno di un'azienda
Per rifiuto si intende qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l'intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi.(art.183 comma 1 lett.a)
Il responsabile della gestione e del corretto smaltimento di un rifiuto aziendale è il titolare dell'azienda produttrice.
Il titolare o il responsabile aziendale ha l'obbligo di accertarsi che la propria società si affidi a personale autorizzato ed in possesso di tutte le certificazioni per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti.
Non tutti sanno che alcuni rifiuti come Toner, Computer, Stampanti, Fotocopiatrici e Scanner prodotti da aziende, sono considerati "rifiuti speciali non pericolosi", quindi non assimilabili agli urbani.
Un rifiuto non assimilabile agli urbani non può esser smaltito assieme ai classici rifiuti urbani prodotti nelle nostre abitazioni e non può esser neanche dismesso presso le discariche comunali.
Per essere in regola e poter smaltire in modo corretto i rifiuti di un'altra azienda è necessario:
- esser iscritta all'albo degli Autotrasportatori per il trasporto conto terzi
- esser iscritta all'albo dei Gestori Ambientali alla categoria 4 per i rifiuti non pericolosi (toner,stampanti,Pc) ed alla categoria 5 per i rifiuti pericolosi (batterie,manitor,lampade al neon)
Il primo responsabile civile e penale è sempre il produttore del rifiuto, ovvero l'azienda che decide di smaltire l'oggetto in causa.
Le sanzioni per uno smaltimento scorretto sono:
- per i rifiuti non pericolosi da € 2.600.00 a € 26.000.00
- per i rifiuti pericolosi da € 15.500.00 a €93.000.00 e l'arresto fino a 2 anni